Le bussole ad espansione per mobili sono componenti di fissaggio essenziali nell’industria del mobile. Queste bussole sono progettate per creare ancoraggi solidi e durevoli all’interno di legno, truciolato o materiali compositi utilizzati nella produzione di complementi d’arredamento.
Le bussole ad espansione per mobili sono realizzate in ottone, materiale che conferisce loro un’elevata elasticità. Questo tipo di ancoraggio è costituito da un corpo tubolare con un’estremità esagonale internamente filettata con filettatura metrica ISO e un’estremità dotata di scanalature che ne permette l’espansione in fase di montaggio. Possono essere realizzate con pasticca o senza.
Il processo di installazione delle bussole ad espansione per mobili comporta il posizionamento delle bussole nel foro predisposto sul mobile o sul componente. Una volta inserite nel foro, le bussole fungono da sede filettata per elementi di serraggio, i quali, quando vengono avvitati su di esse, generano una pressione sulle scanalature della bussola espandendole e creando una connessione stabile e sicura con il materiale circostante.
Queste bussole sono comunemente utilizzate per l’assemblaggio di mobili piatti, come scaffali, armadi, scrivanie e sedie. Offrono una soluzione di fissaggio efficiente che elimina la necessità di viti o altri componenti di fissaggio visibili sulla superficie esterna del mobile. Ciò contribuisce a creare una finitura pulita e professionale.
Le bussole a espansione per mobili sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle esigenze specifiche dell’assemblaggio del mobile. Sono facili da installare e offrono un ancoraggio affidabile all’interno del mobile, contribuendo a garantire la solidità e la stabilità della struttura.