Questi perni di fissaggio sono realizzati in legno di faggio, un materiale noto per la sua durata e resistenza. L’uso principale è l’assemblaggio di elementi in legno preforati, in contesti dove si renda necessario un fissaggio particolarmente robusto.
Sono comunemente impiegati nell’industria del mobile, nella produzione di complementi d’arredo, sedie, tavoli e altri articoli in legno. Si utilizzano per l’assemblaggio di elementi in legno, garantendo una connessione stabile e affidabile. La durezza del legno di faggio li rende particolarmente adatti per applicazioni in cui sono richieste flessibilità e lunga durata.
Fornibili in molteplici diametri e lunghezze, si adattano alle più svariate esigenze progettuali ma possono anche essere impiegati come elementi decorativi, soddisfando pienamente estetica e funzionalità.
I perni sono applicabili manualmente o con l’ausilio di semplici attrezzi di fissaggio. Grazie alle loro caratteristiche scanalature superficiali, consentono ai collanti di distribuirsi perfettamente su tutta la loro superficie, garantendo una tenuta completa e sicura.
Da decenni sono una soluzione versatile e affidabile per l’assemblaggio di componenti in legno nelle più diverse applicazioni artigianali ed industriali.