I dadi ciechi, noti anche come dadi a inserto cieco o dadi a innesto cieco, sono componenti di fissaggio utilizzati per creare connessioni filettate in materiale solido, spesso in applicazioni in cui non è possibile accedere al lato opposto del materiale. Questi dadi presentano un foro filettato in una delle estremità, mentre l’altra estremità è chiusa o cieca.
I dadi ciechi vengono solitamente installati tramite un processo di inserimento, in cui il dado viene avvitato o inserito in un foro preforato nel materiale. Una volta installati, forniscono un punto di fissaggio filettato all’interno del materiale senza la necessità di accedere all’altro lato.
Questi componenti sono ampiamente utilizzati in settori come l’industria automobilistica, l’aerospaziale e la produzione di attrezzature elettroniche, dove l’accesso a entrambi i lati del materiale potrebbe non essere pratico o possibile. Possono essere realizzati in vari materiali, tra cui acciaio inossidabile, ottone e alluminio, in base alle esigenze specifiche dell’applicazione.
I dadi ciechi offrono una soluzione efficace per creare connessioni filettate nascoste all’interno di strutture, consentendo una finitura pulita e senza sporgenze. Sono spesso utilizzati per il montaggio di pannelli, scocche e strutture in cui l’aspetto estetico e la pulizia delle linee sono essenziali.